
Io, noi e Gaber
Araceli FilmFest
Orari spettacoli:
- 17:30
Trama
Chi è stato Giorgio Gaber, per la musica italiana ma soprattutto per noi, che magari \"non ci sentiamo italiani, ma per fortuna o purtroppo lo siamo\"? È forse da questa domanda che è partito Riccardo Milani per raccontare uno dei cantautori più originali del nostro Paese, ma anche un teatrante, un filosofo, un pensatore politico e un \"operatore culturale\" nel senso più alto e nobile del termine. A raccontarlo, oltre a decine di spezzoni delle sue apparizioni televisive e dei suoi spettacoli teatrali, e molteplici canzoni scritte e interpretate dal Signor G, sono tanti testimoni che l\'hanno conosciuto e che a lui si sono ispirati: dalla figlia Dalia Gaberscick, al nipote Lorenzo Luporini e al suo prozio, lo storico paroliere Sandro Luporini (zio del marito di Gaberscick, Roberto) fino alla vedova Ombretta Colli, che non parla mai ma incarna il suo rimpianto. E poi Jovanotti, Ivano Fossati, Gianni Morandi, Paolo Jannacci, Gino e Michele, Fabio Fazio, Michele Serra, Mogol, Ricky Gianco, Claudio Bisio, persino un giovane attore come Francesco Centorame e figure politiche come Mario Capanna e Pier Luigi Bersani.

Nata per te
Araceli FilmFest
Orari spettacoli:
- 21:00
Trama
Luca è single, gay, cattolico, dedito al volontariato e con un grande desiderio di paternità. Alba è una neonata con sindrome di Down che è stata abbandonata in ospedale subito dopo il parto. Mentre la sua infermiera le dedica ogni tipo di cura, il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia che possa occuparsi di lei. Luca si propone per ottenerne l\\\'affidamento, ma è single ed è omosessuale. Ad aiutarlo ci penserà un\\\'avvocata agguerrita, esperta tanto di legge quanto di umanità.